Descrizione del Etna Bianco Cottanera
L'Etna Bianco di Cottanera è un vino bianco di medio corpo, caratterizzato da morbidezza ed equilibrio, affinato sui lieviti in acciaio. Questo vino esprime la freschezza e la sapidità tipiche del Carricante, un vitigno storicamente coltivato sulle pendici dell'Etna. La mineralità vulcanica del terreno e le significative escursioni termiche arricchiscono il vino con aromi intensi e profumi di agrumi freschi.
L'Etna Bianco nasce dalla tenuta Cottanera, situata nella zona nord del vulcano, a Castiglione di Sicilia. Le uve di Carricante provengono dalle Contrade Cottanera e Diciassettesalme, situate a circa 750 metri di altitudine. Il clima fresco e ventilato, insieme ai terreni lavici con componenti alluvionali e argillose, contribuisce a esaltare il profilo aromatico del vino. Dopo una vendemmia manuale a fine settembre, le uve vengono sottoposte a macerazione a freddo per 24 ore e fermentate in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata di 16 °C per circa tre settimane. Il vino matura poi sui lieviti in acciaio per circa 6 mesi prima di essere imbottigliato.
L'Etna Bianco di Cottanera rappresenta un'espressione autentica del terroir unico dell'Etna, combinando le caratteristiche della viticoltura di montagna con l'influenza della brezza marina. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, profumi di fiori bianchi, agrumi come pompelmo e lime, frutta a polpa bianca, erbe aromatiche e sfumature iodate. Al palato, il vino è fresco e salino, con un frutto armonioso e una chiusura minerale e vivace.
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto: Equilibrato e morbido, fresco, con delicati e piacevoli sentori minerali
Profumo: Intensità di aromi di agrumi freschi, con una delicata nota minerale
Caratteristiche:
- Denominazione: Etna DOC
- Vitigni: 95% Carricante, 5% Catarratto
- Tipologia: Vini Bianchi
- Regione: Sicilia (Italia)
- Gradazione alcolica: 12.5%
- Formato: Bottiglia 75 cl
- Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata a 17°C
- Affinamento: Alcuni mesi in acciaio sui lieviti
- Note addizionali: Contiene solfiti
Per gustarlo meglio
Per apprezzare appieno le qualità dell'Etna Bianco di Cottanera, è consigliabile servirlo a una temperatura di 10-12 °C. Questo vino si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri.
Premi e riconoscimenti
L'Etna Bianco Cottanera ha ricevuto diversi riconoscimenti per la sua qualità, riflettendo l'impegno della cantina nella valorizzazione dei vitigni autoctoni e del terroir dell'Etna.
Produttore
La cantina Cottanera, situata a Castiglione di Sicilia, è una delle realtà più importanti della zona nord dell'Etna. Con una superficie vitata di circa 60 ettari, Cottanera si distingue per la cura e l'attenzione nella coltivazione delle vigne e nella vinificazione, esaltando le peculiarità del territorio vulcanico.
Abbinamenti
L'Etna Bianco di Cottanera si abbina splendidamente con piatti di pesce, crostacei, molluschi, insalate di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri, esaltando i sapori del Mediterraneo.